
Casa rinnovata con pavimenti e rivestimenti nuovo bagno e cucina
4 Luglio 2023
Progettazione su misura per bagno piccolissimo e funzionale
28 Luglio 2023Corazza e Artceram, una collaborazione iniziata già negli anni '90
E’ iniziata negli anni Novanta, prima come rappresentanza poi come rivendita, la collaborazione tra Lara, attuale titolare di Corazza, e Artceram, azienda produttrice di ceramica sanitaria di qualità eccellente.
Operare a fianco di questa realtà italiana è stata una scelta naturale per Corazza, in quanto le due aziende hanno in comune la passione per il design e l’amore per la cura dei dettagli. Artceram rappresenta, infatti, una perfetta sintesi tra curiosità, sperimentazione e innovazione applicate al mondo della ceramica per l’arredo bagno.
Le collezioni di design proposte da Artceram sono di ispirazione anche per i clienti più esigenti. I progettisti realizzano collezioni dall’alto valore estetico con una forte componente di innovazione. La filosofia è rendere gli oggetti ordinari degli elementi straordinari che provochino emozioni!
Quali tipologie di sanitari scegliere per il bagno?
Prima di procedere con la scelta dei sanitari è importante rivolgersi a un consulente, come Corazza, per determinare con attenzione gli spazi disponibili e misurare la posizione degli impianti. Per quanto riguarda i sanitari, è di gran tendenza l’installazione di modelli sospesi o filo-muro. I primi perché regalano una sensazione di leggerezza, i secondi, più compatti, perché restituiscono un senso di ordine.
Un’ altra variante da considerare è quella della forma dei sanitari: si va da quella ovale classica a quella più moderna e sobria, squadrata oppure tondeggiante.
Sanitari SOSPESI: Sono quelli più richiesti poichè più leggeri e più pratici per la pulizia. Unica nota che sono installabili solo in caso di scarico a parete (non a terra). Risultano più silenziosi in fase di scarico rispetto agli altri modelli a terra.
Sanitari A TERRA FILO MURO: Diventati fra le tipologie più scelte grazie alle forme contemporanee, questi tipi di sanitari sono facilmente adattabili a qualsiasi posizione dello scarico e sono meno ingombranti dei sanitari a terra. Sono il giusto compromesso fra design e praticità di installazione.
Sanitari DA APPOGGIO A TERRA: Sono quelli tradizionali e più economici rispetto ai sanitari filo muro. Essendo ancora tanti i bagni con scarico a terra, quella dei sanitari tradizionali è ancora una scelta diffusa per chi deve sostituire un vecchio modello di vaso.
Tutti i modelli trattati da Corazza, sia sospesi che a terra filo-muro, sono senza brida e adottano la tecnologia rimless. Questa innovativa funzionalità consente di avere un risciacquo integrale dell'intero vaso, un flusso d'acqua senza spruzzi ed un getto molto più preciso..
collezione File 2.0

collezione Ten

collezione A16

Selezione ARTCERAM by CORAZZA
Tra le varie collezione Arteceram, Corazza ha selezionato Filo 2.0 , Ten e A16: linee pulite ma originali per arredare il bagno del ventunesimo secolo!
COLLEZIONE FILE 2.0
File 2.0, si caratterizza per le forme morbide e ben proporzionate. I sanitari sono disponibili sia sospesi che a terra e presentano il nuovo sistema Rimless che prevede l’eliminazione del bordo interno del wc, mantenendo la continuità della ceramica.
Versatile e dal design contemporaneo, File 2.0 offre la possibilità di svariate soluzioni compositive grazie ai differenti colori disponibili.
COLLEZIONE TEN
Nella collezione Ten il vaso a filo muro presenta lo scarico traslato: ciò permette al sanitario di adattarsi facilmente alle diverse tipologie di impianto che si possono trovare in un bagno, soprattutto in fase di ristrutturazione! L’eliminazione della brida unito al flusso a vortice dell’acqua permettono un lavaggio approfondito ottimizzando la pulizia della superficie interna del sanitario che viene perfettamente lavata in ogni sua parte.
COLLEZIONE A16
La tradizionale ceramica sanitaria scopre nuovi spazi e forme, geometrie essenziali, eleganti e moderne. A16 è una collezione di sanitari, sia sospesi sia a terra, che si caratterizza per la sue peculiari geometrie morbide morbide e lineari.
Una collezione decisamente ben proporzionata, dove si ricerca il perfetto bilanciamento tra il morbido e lo spigoloso, tra tondo e quadrato.